È stata una giornata piuttosto lineare quella di Ligue 1, perché tutte le squadre più o meno accreditate ai posti importanti della classifica non hanno fallito il loro primo obiettivo stagionale, ovvero ben figurare all’inizio della stagione.
Quest’aspetto ci porta in realtà a passare direttamente alla giornata successiva, come se in questo weekend non sia successo nulla di esaltante o di fuori dal comune. L’unica squadra che stecca la prima partita, a causa anche delle Coppe e di un mercato ancora in fase embrionale, è il Nizza di Lucien Favre, che cade a Saint Etienne contro una outsider forse troppo poco accreditata dalla critica francese.
MONACO-TOLOSA 3-2 (28′ Jemerson, 58′ Falcao, 70′ Glik – 6′ Machach, 53′ Delort): Un Monaco di possesso contro un Tolosa vivo e sveglio e molto pronto in ripartenza. Questo il riassunto del confronto, perché i monegaschi vanno sotto per due disattenzioni salvo poi riuscire a superare i viola grazie alle loro immense capacità fisiche e grazie all’estro dei suoi uomini pregiati. Molto bene Jemerson per il Monaco, attento a limitare i danni, mentre tra le fila della squadra di Dupraz segnaliamo un Zinedine Machach tornato ai suoi livelli dopo la parentesi marsigliese.
PSG-AMIENS 2-0 (42′ Cavani, 80′ Pastore): La resistenza della neo promossa dura 42 minuti, il tempo per il PSG di acclimatarsi e somatizzare la sontuosa presentazione di O’Ney. I parigini faticano a trovare “la faille”, come direbbero i francesi, salvo poi sbloccare la situazione con Cavani. Nel secondo tempo le cose non cambiano e i parigini arrotondano 2-0 grazie ad una strepitosa ripartenza corale sull’asse Verratti-Cavani-Pastore. Bel biglietto da visita per la stellina brasiliana.
SAINT ETIENNE-NIZZA 1-0 (4′ Bamba): Stai a vedere che Les Verts sono la sorpresa nelle sorprese. In una Ligue 1 farcita di squadre non di prima fascia che hanno però una grande idea di calcio, a Saint Etienne mister Garcia (Oscar, non Rudi), sembra fare davvero sul serio. Un gioco accattivante per almeno un tempo ed un Romain Hamouma che agisce da falso nueve fanno tremare il Nizza che ci prova nel finale, quando gli avversari rifiatano, ma non riesce a creare pericoli. Un altro scherzetto delle coppe europee.
LIONE-STRASBURGO 4-0( Diaz 23′,61′, Fekir 59′,91′): Questa è la macchina perfetta di Aulas, si vende (e tanto), ma quando si ritorna in campo i volti nuovi sono sempre determinanti come i vecchi. Mariano Diaz è già il nueve assoluto della squadra e ci ha messo 23 minuti per adattarsi alla Ligue 1 mentre Fekir potrebbe finalmente fare il salto di qualità giocando tutta la stagione senza infortunarsi e con il fardello da capitano che di sicuro porterà più responsabilità. Se a questo aggiungiamo anche Bertrand Traoré, centravanti tuttofare, possiamo dirvi sicuramente che a Lione quest’anno ci sarà da divertirsi.
LILLA-NANTES 3-0 ( Alonso 48′, De Preville 67′, El Ghazi 70′): Anche il Lille in salsa argentina ci mette un tempo per carburare, rischiando tra l’altro di andare sotto contro il Nantes (erroraccio di Nakoulma) salvo poi rifarsi nel secondo parziale. Ranieri lo aveva detto, i suoi non erano pronti, e l’onda d’urto LOSC colpisce grazie alle sovrapposizioni dei terzini Kouamé e Malcuit, che provocano tutti e tre i gol permettendo alle colonne del nuovo progetto Bielsa, ovvero Alonso, De Preville e El Ghazi di segnare. Da notare soprattutto l’eleganza, la velocità ed il fisico dell’olandese, che dedica il suo gol all’amico Nouri. Voto 10.
MARSIGLIA-DIGIONE 3-0 (51′,72′ Njie, 54′ Thauvin): Un Digione fresco serve nel primo tempo la mostarda in versione “estiva” tenendo a bada la squadra di Garcia, salvo poi dimenticarsi del subentrato Clinton Njie che mette a ferro e fuoco la difesa realizzando una doppietta. Si sblocca anche Thauvin con un’elegante sgroppata verso le porta conclusa con il piatto sinistro. Bene anche Luiz Gustavo. Da sottolineare anche il bruttissimo infortunio di Lautoa dopo 7 minuti di gioco.
LE ALTRE: Primo gol di Nolan Roux, ma i suoi non reggono il ritorno sontuoso del Guingamp(1-3), con Briand che trova la prima rete stagionale su rigore. Rennes e Troyes pareggiano 1-1, mentre il Montpellier vince 1-0 contro il Caen nel match dedicato a Nicollin. Pareggio divertente tra Angers e Bordeaux(2-2), con Fulgini alla prima rete stagionale.