Era il lontano 1992 quando, di questi tempi, si giocava Svezia-Francia, gara valevole per la prima giornata del gruppo A di Euro ’92. I Bleus disputavano la partita d’esordio contro i padroni di casa svedesi, pareggiando la rete di Eriksson con il goal di Jean-Pierre Papin. Quel girone era praticamente uguale a quello di quest’europeo , con l’unica eccezione della Danimarca al posto dell’Ucraina. Completamente diverso, invece, l’esito del gruppo. Quell’anno passarono le due scandinave, con Francia ed Inghilterra finite fuori a braccetto. Quest’anno la Francia di Blanc ha riscritto il finale e con una vittoria sulla Svezia di Ibra, potrà strappare il pass, da prima in classifica, per i quarti di finale.
Si vola a Kiev. Dopo due partite consecutive a Donetsk, infatti, i Galletti giocheranno il match di stasera nello stadio Lobanovskyi, impianto dove si disputerà la finale. Dopo il successo sull’Ucraina, i Bleus sono più consapevoli delle proprie forze, considerata la mole di gioco espresso e le occasioni create. La squadra ha girato bene e la partita con la Svezia potrebbe fornirci altre indicazioni interessanti. Anche perdendo 1-0 contro Ibra & Co la Francia passerebbe il turno, ma è un’ipotesi da non prendere assolutamente in considerazione. I Bleus vogliono il primo posto. Che servirebbe anche per non affrontare la Spagna.
Ma Blanc si è fatto questi conti? “Siamo concentrati soltanto sulla partita di domani. – ha affermato – La nostra unica motivazione è vincere la gara di domani. Perciò noi, in questo momento, guardiamo in casa nostra e pensiamo solo a noi stessi”. Sulla questione diffidati, invece, non si è sbilanciato più di troppo. “Scenderanno in campo 11 giocatori, le diffide contano relativamente, metterò in campo la squadra migliore possibile”.
Tuttavia, è auspicabile qualche cambio rispetto alla gara con l’Ucraina. In difesa dovrebbe essere riconfermato il quartetto della precedente gara, ma il condizionale è d’obbligo. Mexes e Debuchy, infatti, sono diffidati e non è da escludere l’impiego di Koscielny e Reveillere.
Il primo prenderebbe il posto di Mexes al centro della difesa, il secondo si posizionerebbe sulla destra al posto di Debuchy. Queste, dunque, le alternative. Anche se, come detto, Blanc non sembra intenzionato a stravolgere un reparto che pian piano sta raggiungendo la giusta dimensione.
In mezzo al campo praticamente certa la partenza dal primo minuto di M’Vila. Il centrocampista del Rennes ha bisogno di ritrovare il ritmo partita in vista dei quarti, dove la sua presenza sulla mediana potrebbe rivelarsi molto importante. Si dovrebbe accomodare in panchina Diarra, a meno che Blanc non opti per un 4-2-3-1 con il franco-maliano in coppia con M’Vila. A quel punto resterebbe fuori Cabaye, che ha ricevuto una botta alla coscia nel match con l’Ucraina e potrebbe non essere rischiato.

Valbuena in rampa di lancio: potrebbe sostituire Menez (diffidato) nel terzetto alle spalle di Benzema
E’ quindi molto probabile la variazione di modulo, con una mediana robusta ed un terzetto dietro l’unica punta Benzema. L’attaccante del Real è affamato e si metterà a caccia del suo primo goal.
Dietro di lui, oltre l’insostituibile Ribery, ci sarà Nasri e la possibile sorpresa della serata: Mathieu Valbuena. Menez, infatti, è diffidato e Blanc potrebbe far esordire dal primo minuto il folletto dell’OM, pronto ad imperversare sull’out di destra.
Potrebbe essere questo, quindi, l’11 anti-Svezia di Blanc. Una squadra compatta, quadrata e veloce in ripartenza. L’idea dei Bleus, infatti, è quella di non aspettare gli scandinavi. Di giocare la partita, tenere il pallino del gioco e sfruttare le occasioni che si presentano. Lloris non si fida della ‘rabbia’ di Ibra: “Giocheranno per l’orgoglio – dichiara il capitano dei Galletti – è proprio quando una squadra non ha più niente da perdere che bisogna essere cauti”.
L’ultima chicca. Nella giornata di oggi, a Kiev, sono arrivate mogli e fidanzate dei giocatori. Le ‘madames’ saranno quindi allo stadio per gustarsi il match dei loro cari. Uno stimolo in più, per concludere in bellezza.
PROBABILI FORMAZIONI
Il 4-2-3-1 di Blanc:
Lloris
Debuchy Mexes Rami Clichy
M’Vila Diarra
Valbuena Nasri Ribery
Benzema
Ibrahimovic
Toivonen
Wilhelmsson Kallstrom Svensson Larsson
M. Olsson Mellberg J.Olsson Granqvist
Il 4-4-1-1 di Hamren:
Marco Trombetta