Ligue 1/Presentazione gare

Preview Ligue 1 – Glamour, fascino, red carpet: semplicemente PSG-Monaco

Red carpet al Parco dei Principi, è arrivato il momento della notte delle notti, quella che metterà di fronte il PSG di Ibrahimovic e Cavani al Monaco di Falcao. I riflettori della Ligue 1 e di tutto il mondo sono puntati sulla supersfida che si giocherà domenica alle 21.00.

?????????????????????

Preparate i joystick per una sfida da Play Station!

La parata delle stelle chiuderà in bellezza la sesta giornata di Ligue 1. E’ il primo confronto in panchina tra Blanc e Ranieri, che nel 1991 ha allenato il francese quando era alla guida del Napoli. Il PSG non batte il Monaco dal lontano 2007 ed i monegaschi hanno dalla loro parte anche i precedenti al Parco dei Principi, avendo ottenuto il maggior numero di vittorie. Sarà sfida nella sfida tra Cavani, Ibra e Falcao: “Ognuno cercherà di fare del suo meglio e segnare goal”, la premessa del ‘Tigre’, il miglior dei tre in questo inizio di stagione con 4 reti in 5 partite.

RE A CONFRONTO

                                 Cavani   Falcao   Ibra

Il colombiano ha parlato della partitissima definendola “Importante, ma non decisiva”. Mentre il patron parigino Al-Khelaifi non vedeva l’ora di affrontare un’altra superpotenza: “Il Monaco contribuisce a rendere più interessante la Ligue 1. Senza il sale della rivalità, alcuni giocatori non sarebbero mai venuti a giocare in Francia”. In ballo c’è tutto: glamour, prestigio, onore ed ovviamente la vetta della classifica. L’emittente ‘Canal +’ prevede di polverizzare i record d’ascolti ottenuti con l’esordio di Beckham ed il Superclassico tra OM e PSG della scorsa stagione. Il Parco dei Principi sarà al centro del mondo.

I PRECEDENTI

2007  PSG-Monaco 4-2
2007  Monaco-PSG 1-2
2008  PSG-Monaco 1-1
2008  Monaco-PSG 1-0
2009  PSG-Monaco 0-0
2009  Monaco-PSG 2-0
2010  PSG-Monaco 0-1
2010  PSG-Monaco 2-2
2011  Monaco-PSG 1-1

L’ultima vittoria del PSG sul Monaco a Parigi risale addirittura al 2007. In quell’anno i parigini si imposero anche al Louis II grazie alle reti di Rozenhal ed Helleybuck che ribaltarono l’iniziale vantaggio monegasco siglato Kallon. Fu l’ultima sconfitta per i biancorossi negli scontri diretti coi rouge et bleu. Nei quattro anni successivi, infatti. il PSG non riuscì più a battere il Monaco, perdendo nel 2010 anche al Parco dei Principi.

Nel 2011 l’ultimo confronto prima della clamorosa retrocessione del Monaco in Ligue 1: il 7 maggio, al Louis II, i padroni di casa riuscirono a passare in vantaggio con il brasiliano Adriano, ma nella ripresa Mevlut Erding firmò il definitivo 1-1. Gli unici superstiti di quella partita sono Jallet e Zoumana Camara, ancora in forza al PSG. Tra le sfide più belle un PSG-Monaco 2-4 della stagione 2003/2004. La stessa in cui la squadra allora allenata da Deschamps arrivò in finale di Champions League.

Tornando alla sfida di domenica, Blanc dovrebbe avere a disposizione la rosa al completo: Pastore ha recuperato e Menez torna arruolabile dopo ben 4 mesi di stop.  Ranieri dovrà invece fare a meno di Toulalan, ancora alle prese con un problema al tendine del ginocchio, e Germain.

Le due squadre sono le uniche in tutta la Ligue 1 a non aver perso ed un eventuale pareggio potrebbe far felice il Saint-Etienne, impegnato nell’anticipo del venerdì in casa contro il Tolosa. Poco dietro attende risvolti positivi anche il Marsiglia, che non vince da tre partite (tra campionato e coppa) e cerca il colpo in casa del Bastia, campo tradizionalmente difficile per i marsigliesi.

Sabato sera c’è curiosità nel vedere all’opera ancora una volta l’ex meccanico Berigaud, che con i suoi 5 goal in 5 partite è il capocannoniere del torneo insieme a Riviere e sta trascinando l’Evian. Sarà dura per il Montpellier al Parc des Sports. Ballano importanti punti salvezza tra Reims e Guingamp, mentre il Bordeaux in crisi nera (reduce da 3 ko consecutivi) cercherà di riprendersi in casa del Lorient.

Stesso discorso per il Lille, ospite del Sochaux fanalino di coda. I canarini non hanno nemmeno una partita ancora, al pari di Tolosa ed Ajaccio. La squadra di Ravanelli sarà di scena a Rennes e rischia di tornare nuovamente a bocca asciutta.

Tra le gare in programma domenica occhi sul Lione del figliol prodigo Gomis, che è stato reintegrato in rosa dopo i problemi contrattuali ed avrà il compito di far tornare il sorriso all’OL contro il neopromosso Nantes. Da non perdere NizzaValenciennes, se non altro per ammirare la prima dei rossoneri nel nuovo stadio: l’avveniristico Allianz Riviera.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...