L’urna di Nyon ha detto: “Achtung! Bayern!”. Dopo l’impresa di San Siro, quindi, a Deschamps e i suoi ragazzi toccherà misurarsi col club più titolato di Germania. Voglioso di arrivare fino in fondo e giocare la finale nel proprio bellissimo impianto dell’Allianz Arena. Una partita dove l’OM non ha nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. Adesso passiamo ai raggi x, questo Marsiglia- Bayern.
PUNTI DI FORZA- Nel Marsiglia sicuramente la voglia di stupire. In Costa Azzura si respira un’aria elettrizzante, in città e tra i tifosi. La qualificazione ha portato una ventata d’aria fresca ad una stagione marsigliese complicatissima fino a quel punto. Deschamps punta su questo. Sulle sue giovani stelline, Ayew, Remy e Amalfitano, e sull’esperienza di Brandao e Valbuena. Sarà fondamentale, come contro l’Inter, la gara del Velodrome. Il Bayern ha dimostrato di soffrire spesso in trasferta in questa stagione e la gara del 28 Marzo a Marsiglia è perfetta per mettere paura ai tedeschi.
Nel Bayern i punti di forza sono noti. Grandi giocatori, grande talento, grande esperienza. La squadra è potenzialmente candidata alla vittoria finale e l’ultimo atto a Monaco è un ulteriore incentivo a fare bene. L’attacco è sicuramente l’arma migliore. Una bomba atomica quando è in serata. Ribery, Robben, Super Mario Gomez e Thomas Muller poco più dietro fanno spavento a qualunque squadra al mondo. I bavaresi partono sicuramente strafavoriti, dall’alto della loro classe ed esperienza a giocarsi partite del genere. In più c’è l’Allianz Arena. E lì, di questi tempi, ti va bene se ne prendi solo tre.
PUNTI DEBOLI- Cinque. Come le sconfitte consecutive del Marsiglia. Uno. Come il goal realizzato sempre nelle ultime cinque partite dall’OM. Numeri da momento nero, nerissimo, ritornato con sfumature di bianco grazie all’exploit di Champions. I problemi però rimangono, l’attacco è sterile e centrare la vittoria è diventato quasi tabù. Deschamps ha un mese di tempo per dare un’impronta diversa al suo Marsiglia. Un mese di tempo per risvegliare gli uomini chiave e rendere una squadra capace di giocarsi il match col Bayern a tutti gli effetti.
Gli uomini di Yup Henkes, dal canto loro, soffrono di improvvisi blackout. Sconfitte come quelle di Leverkusen, Gladbach e i pareggi di Friburgo ed Amburgo lasciano qualche dubbio sulla stabilità di condizione dell’FC Bayern. Per non parlare della clamorosa sconfitta d’andata di Basilea che per un attimo, prima del settebello all’Allianz, aveva fatto temere il peggio. Gomez e compagni dovranno stare attenti a non sentirsi già qualificati. Perchè il tallone d’Achille dei bavaresi, è proprio quell’instabilità psicologica che tante volte ha impedito alla squadra di cogliere maggiori successi.
OBIETTIVI STAGIONALI- L’OM arranca in campionato e il terzo posto Champions sembra troppo lontano per essere centrato. Ma in Francia per la zona Europa c’è bagarre e con una serie di risultati utili gli uomini di Deschamps potrebbero sorprendentemente ritrovarsi a lottare per i piazzamenti che più contano. Sorride a 32 denti, invece, il cammino nelle coppe. In Coppa di Lega è stata già guadagnata la finalissima col Lione, in Coppa di Francia toccherà affrontare ai quarti il modesto ma sorprendente Quevilly. Le due coppe nazionali sono largamente alla portata. Poi, ovviamente, c’è la Champions e una qualificazione alle semifinali sarebbe il sogno di ogni marsigliese.
Il Meisterschale è lontano cinque punti. Il Bayern proverà a riportarlo in Baviera, evitando che lo scudetto prenda ancora la strada della Westfalia, ma sarà dura. Il Dortmund sta volando e non ha altro a cui pensare. Al contrario del Bayern che non può smettere di pensare al sogno di una finale vinta nel proprio stadio. Occhio però a non farla diventare un’ossesione. Il posto in Champions per la prossima stagione sembra già assicurato, mentre nel Pokal, la coppa nazionale, toccherà affrontare il sorprendente Gladbach per assicurarsi la finale. Insomma: in Baviera ci si aspetta tutto, ma anche niente…
Ecco il programma della doppia sfida di quarti di finale:
Andata martedì 28 Marzo 2012, Stade Velodrome
Marsiglia- Bayern ore 20.45
Ritorno martedì 3 Aprile 2012, Allianz Arena
Bayern-Marsiglia ore 20.45