Start oggi alle 20.30 per i quarti di finale di Coppa di Francia. Si comincia con la sfida tra la favola Quevilly ed il derelitto Marsiglia, per continuare domani con Valenciennes-Rennes, GFCO Ajaccio-Montpellier ed il big match del Parco dei Principi tra Psg e Lione, di sicuro impatto mediatico. Ma analizziamo questi quarti di finale, partita per partita.
NULLA DA PERDERE PER IL QUEVILLY, TUTTO PER IL MARSIGLIA- Inizialmente non era forse la sfida più attesa tra le quattro in programma, ma più passano le giornate e più in Francia si chiedono se l’OM riuscirà a perdere anche questa. “Una vittoria può essere una terapia”, ha detto il centrocampista Alou Diarra. E una sconfitta? E’ meglio non saperlo, anche perchè i tifosi marsigliesi non vogliono neanche prendere in considerazione questa ipotesi. Si giocherà nelle stadio di Caen, visto l’impossibilità di giocare in quello dei padroni di casa, ma la favola del Quevilly ha comunque dell’incredibile.
I Normanni, infatti, arrivarono già due anni fa in semifinale arrendendosi solo per 1-0 al Psg. “Non so quello che c’è tra la Coupe de France e il club- ha dichiarato il difensore Frederic Weis, presente dal 2008- Io direi, quindi, che non si tratta di una coincidenza. E’ una cosa strana. Difficile da spiegare … “. Insomma per una squadra ad un punto dalla retrocessione in terza divisione, poter raggiungere nuovamente la semifinale a due anni di distanza è un gran traguardo. Con questo OM poi, tutto è possibile…
SFIDA CALDA IN CORSICA- Talmente calda che il prefetto di Ajaccio ha deciso di non far arrivare nalle capitale corsa i sostenitori del Montpellier, vista la radicata e addirittura violenta rivalità fra gli ultras della seconda squadra di Ajaccio e quelli del MHSC. Parlando di calcio si giocherà invece al Francois Coty, stadio dell’Ajaccio militante in Ligue 1.
Sarà un partita molto dura per il Montpellier. I corsi si stanno giocando la promozione in Ligue 2 ed avranno sicuramente le motivazioni a mille. In più, qui hanno fatto già fuori il Tolosa e certamente non si faranno scrupoli a farlo col Montpellier. Tutto però dipenderà dalla testa degli uomini di Renè Girard. Se sarà concentrata sul match o rivolta già al prossimo di campionato col Saint Etienne.
IN SEMIFINALE PER IL RISCATTO- Valenciennes reduce dalla batosta nel derby col Lille, Rennes dalla sconfitta casalinga pesante in chiave Champions League contro il Tolosa. Per i padroni di casa la salvezza non dovrebbe rappresentare un problema e le velleità europee potrebbero essere soddisfatte solo da un raggiungimento della finale di Coppa di Francia. Curiosamente la due squadre si affronteranno di nuovo anche in campionato, sempre qui a Valenciennes.
L’allenatore dei bianco rossi, Daniel Sanchez, non crede al momento negativo del Rennes e predica attenzione. Certo, la partita di sabato è forse più importante per entrambe, ma il Valenciennes è sembrato già proiettato a questa sfida da domenica contro il Lille, anche se il tecnico Sanchez ha pienamente smentito. Padroni di casa favoriti, quindi, ma occhio alla voglia di rivalsa del Rennes.
MATCH CLOU SOTTO LA TORRE- La sfida più affascinante è sicuramente quella tra Psg e Lione. Il 4-4 della Gerland non può che essere di buon auspicio per una partita che si preannuncia bella e ricca di goal. Ancelotti potrà contare nuovamente su Bodmer e su Nenè, del quale si è sentita non poco la mancanza a Caen. I parigini partono favoriti e puntano forte sul double in questa stagione. Ancelotti ha in mente una ‘squadra fresca’, come lui stesso ha dichiarato. Intato al Parco dei Principi sono attesi in 40.000.
Occhio però al Lione. Gli uomini di Garde, dopo le vittorie con Lille e Saint Etienne, appaiono decisamente in ripresa. La finale in Coppa di Lega contro il Marsiglia è stata già conquistata, ora si punta anche a quella di Coppa di Francia. In difesa potrebbe trovare spazio il classe ’93 Umtiti, mentre davanti confermata la fiducia a Gomis con Lisandro Lopez. E’ però da un bel pò che il Lione non batte il Psg, quindi, nonostante i bookmakers li diano sfavoriti, la sorpresa può essere dietro l’angolo.
Ecco anche le probabili formazioni:
PSG (4-3-2-1)
Douchez
Cearà Z. Camara Lugano Jallet
Chantome Bodmer Matuidi
Nenè Menez
Gameiro
Lopez Gomis
Bastos Kallstrom Fofana Pied
Cissokho Umtiti Konè Dabo
Lloris
LIONE (4-4-2)
Quadro completo dei quarti di finale di Coppa Di Francia:
Martedì 20 Marzo
Quevilly-Marsiglia ore 20.30
Mercoledì 21 Marzo
GFCO Ajaccio-Montpellier ore 17.00
Valenciennes-Rennes ore 19.15
Psg-Lione ore 20.50