Martedì prossimo ci sarà l’ultimo test match con l’Estonia, dopo sarà Euro 2012 con l’esordio di lusso contro l’Inghilterra di Hodgson. Dai 23 convocati sono stati esclusi Gourcuff, giustamente, e Yanga-Mbiwa, ingiustamente. Se infatti il primo è stato protagonista di una stagione piena di ombre e qualche ‘bajour’, il secondo, 23enne capitano del Montpellier campione di Francia, aveva tutti i meriti per preparare le valigie e partire alla volta di Polonia ed Ucraina. Per il resto scelte quasi obbligate a causa anche degli infortuni di Kaboul e Remy. Ma scopriamo insieme i 23 di Blanc, con rispettivi indici di gradimento.
1 HUGO LLORIS SQUADRA: Lione INDICE DI GRADIMENTO:
La stagione del suo Lione non è stata di certo eccezionale, mentre la sua è altalenata tra alti e bassi. Certi giorni è indiscutibilmente il portiere più forte di Francia, altri combina papere colossali. L’impressione è quella che ai Blues manchi ancora un portiere con gli attributi, uno in stile Barthez per intenderci. Lloris ha comunque tutto il tempo di migliorare e dimostrare a tutti che il ruolo di guardiano della Nazionale è suo. A cominciare dagli Europei.
16 STEVE MANDANDA SQUADRA: Marsiglia INDICE DI GRADIMENTO:
E’ stato uno dei pochi a salvarsi nella disastrosa stagione dell’OM. Fra i pali è spesso una sicurezza, un leader, può giocarsi sicuramente alla pari il posto con Lloris, anche se Blanc sembra indirizzato a schierare titolare il portiere del Lione. Mandanda però ci piace e meriterebbe le sue chance.
23 CEDRIC CARASSO SQUADRA: Bordeaux INDICE DI GRADIMENTO:
Protagonista insieme al suo Bordeaux di un finale di stagione strepitoso, Carasso, rappresenta sicuramente la certezza come terzo portiere. Il campo, a meno di ecatombe, non lo vedrà mai, ma Blanc lo ha voluto premiare con la convocazione agli europei. Noi però la buttiamo lì: non era meglio Costil?
2 MATHIEU DEBUCHY SQUADRA: Lille INDICE DI GRADIMENTO:
Ci piace molto l’instancabile terzino del Lille. Il 26enne sta crescendo di anno in anno, meritandosi a pieni voti la conferma nella nazionale di Blanc. In 32 partite quest’anno ha segnato anche 5 goal ed anche con i Bleus ha timbrato il cartellino nella recente amichevole con l’Islanda. Merita una chance da titolare.
3 PATRICE EVRA SQUADRA: Manchester United INDICE DI GRADIMENTO:
Giocatore di grandissimo spessore e temperamento, il terzino dello United è sicuramente l’uomo più del pacchetto arretrato e non solo. Arerà come di consueto la sua fascia di competenza per tutti e 90 minuti e sarà un brutto cliente sia per gli attaccanti che per i difensori avversari. La colonna vertebrale dei Bleus parte da lui.
4 ADIL RAMI SQUADRA: Valencia INDICE DI GRADIMENTO:
Difensore forte e possente, anche a Valencia non ha tradito le aspettative disputando un campionato di grandissimo livello. La sua presenza al centro della difesa dovrebbe essere inamovibile, con Mexes e Koscielny a giocarsi l’altro posto libero.
5 PHILIPPE MEXES SQUADRA: Milan INDICE DI GRADIMENTO:
Non ci convince affatto la scelta dell’ex ‘romanaccio’ Mexes. Il 30enne difensore rossonero non è stato assolutamente in grado di sopperire alle assenze forzate di Thiago Silva e Nesta nel corso della stagione: troppi errori grossolani, troppo nervosimo. Gli anni scorsi è stato lasciato a casa ingiustamente da quel ‘genio’ di Domenech, ma proprio quest’anno meritava di rimanere ad allenarsi a Milanello.
13 ANTHONY REVEILLERE SQUADRA: Lione INDICE DI GRADIMENTO:
Anche in questo caso non possiamo che storcere un pochino il naso. Ma sicuro che Reveillere meritasse la convocazione? Ok che probabilmente, a 32 anni, sarà l’ultima della sua carriera, ok che ha esperienza ed anche se non partirà titolare potrà comunque essere utile a gara in corso, ma onestamente la nostra scelta sarebbe caduta su un altro giocatore: Cristophe Jallet, lasciato a casa a gridare vendetta.
21 LAURENT KOSCIELNY SQUADRA: Arsenal INDICE DI GRADIMENTO:
A 26 anni questo ragazzo ha finito di essere una promessa. Ora dovrà dimostrare di essere cresciuto, maturato e pronto a prendersi il posto da titolare nella sua nazionale. Dovrà correggere innanzitutto la sua irruenza e migliorare nei duelli uno contro uno. Ce la fara? Staremo a vedere…
22 GAEL CLICHY SQUADRA: Manchester City INDICE DI GRADIMENTO:
Sulle fascie difensive la truppa di Blanc non sembra avere problemi. Clichy è un altro giocatore di sicuro affidamento e quast’anno col City lo ha dimostrato una volta di più. Blanc non ha ancora fatto intuire con certezza chi partirà titolare sulla sinistra tra lui ed Evra, ma è molto probabile una derby staffetta di Manchester.
6 YOHAN CABAYE SQUADRA: Newcastle INDICE DI GRADIMENTO:
Dire che l’esperienza in Premier League gli ha fatto bene e riduttivo. Cabaye è diventato un regista di grandissimo valore (4 reti e 8 assist quest’anno) ed è stato impiegato da Blanc in tutte e due le amichevoli, prima da playmaker basso e poi da mezz’ala sinistra. Può essere la rivelazione.
7 FRANCK RIBERY SQUADRA: Bayern Monaco INDICE DI GRADIMENTO:
E’ da lui che ovviamente ci si aspetta la giocata, la magia, il goal nel momento più difficile. ‘Scarface’ ha fame, soprattutto dopo le delusioni col Bayern (secondo in tutto) e lo ha dimostrato con i due goal nelle rispettive amichevoli con Islanda e Serbia. Ribery è pronto a prendere per mano la sua Francia.
8 MATHIEU VALBUENA SQUADRA: Marsiglia INDICE DI GRADIMENTO:
Stesso discorso fatto per Mandanda: Valbuena è stato uno degli ultimi a mollare nell’OM di Deschamps ed i suoi 13 assist in campionato ne sono la prova. Da incorniciare il goal a Dortmund che qualificò i suoi agli ottavi di Champions. Mathieu è uno che può fare la differenza con la sua rapidità e le sue intuizioni. Il posto da titolare ci sembra improbabile, ma a gara in corso può sicuramente dire la sua.
11 SAMIR NASRI SQUADRA: Manchester City INDICE DI GRADIMENTO:
Un altro ragazzo su cui la Francia punta ad occhi chiusi. Agirà presumibilmente da mezz’ala sinistra nel 4-3-3 di Blanc ed avrà il compito di spezzare gli equilibri sulla trequarti. Cinque reti e nove assist quest’anno col City, Nasri ha l’occasione di rendere alla grande anche in nazionale.
12 BLAISE MATUIDI SQUADRA: Psg INDICE DI GRADIMENTO:
Buon giocatore, senza ombra di dubbio. Il classe ’87 del Psg ha una grandissima dinamicità ed anche se è escluso un suo impegno da titolare, il suo ingresso a partita in corsa potrebbe aumentare i ritmi a centrocampo ; in più è anche un ottimo recuperatore di palloni. Convocazione giusta.
14 JEREMY MENEZ SQUADRA: Psg INDICE DI GRADIMENTO:
L’ex Roma è una perenne incognita, soprattutto a livello caratteriale: se si sveglia col piede giusto allora risulta imprendibile e devastante per le difese avversarie, ma se si alza con la luna storta allora preparatevi ad inveire contro la sua svogliatezza. A Parigi quest’anno ha realizzato la bellezza di 17 assist, quest’europeo è la prova del 9 per lui.
15 FLORENT MALOUDA SQUADRA: Chelsea INDICE DI GRADIMENTO:
Grande esperienza anche qui, soprattutto in gare del genere, ma considerata l’abbondanza di ali, mezze punte, mezz’ale e via dicendo, non era forse meglio riflettere un pò di più sulla sua convocazione? Il buon Malouda ha un carattere difficile da gestire, anche se il goal con la Serbia potrebbe ridargli quella fiducia un pò perduta. La stagione col Chelsea non è stata da incorniciare, vedremo se con i Bleus cambierà registro.
17 YAN M’VILA SQUADRA: Rennes INDICE DI GRADIMENTO:
Il suo infortunio con l’Islanda sta tenendo in ansia un’intera nazione. Sì perchè M’Vila è ormai necessario nello scacchiere di Blanc, essendo il giocatore di rottura per eccellenza, l’unico che con la sua imponenza mista agli ottimi piedi può permettere ai suoi di giocare con quasi cinque giocatori offensivi. La speranza è che le lacrime per la caviglia dolorante siano solo passeggere.
18 ALOU DIARRA SQUADRA: Marsiglia INDICE DI GRADIMENTO:
Il franco maliano è un giocatore molto duttile (può fare anche il centrale difensivo) ed è sicuramente il più utile della truppa di marsigliesi arruolati. Se M’Vila non dovesse farcela toccherà a lui sobbarcarsi il peso del centrocampo, in caso contrario potrebbe fare coppia in mediana col giocatore del Rennes in un 4-2-3-1.
19 MARVIN MARTIN SQUADRA: Sochaux INDICE DI GRADIMENTO:
Martin è il ‘risolvi-partite’ che non ti aspetti. Può fare malissimo in ogni momento col suo tiro da fuori e le sue giocate sono da ragazzo pronto al salto in qualche big europea. Nella stagione disastrosa del Sochaux è riuscito comunque a brillare e Blanc lo ha premiato con una meritata convocazione. Il ct francese lo ha provato sia come mezz’ala destra che come mezz’ala sinistra. Come scommessa puntiamo su di lui.
20 HATEM BEN HARFA SQUADRA: Newcastle INDICE DI GRADIMENTO:
Lì davanti c’è molta competizione, ma Blanc ha voluto dare fiducia all’eterna promessa Ben Harfa. Quest’anno, al Newcastle, ha dimostrato di aver numeri da fenomeno, ma il problema è quando si spegne la luce ed il franco-algerino non trova più l’interruttore. L’europeo può essere la sua occasione, la definitiva svolta nella carriera. Ai posteri l’ardua sentenza.
9 OLIVIER GIROUD SQUADRA: Montpellier INDICE DI GRADIMENTO:
E’ l’unico rappresentate del Montpellier campione di Francia, ma anche colui che meritava più di esserci. Una stagione che definire strepitosa (21 goal e 12 assist) è riduttivo per il ragazzo di Chambery. E’ il suo momento e l’europeo cade proprio a pennello per continuare la magia. Blanc sembra orientato a scegliere solo una punta di ruolo (infatti ha portato solo lui e Benzema), ma a noi piacerebbe vederlo in campo dall’inizio. Giroud è caldo, bisogna sfruttarlo.
10 KARIM BENZEMA SQUADRA: Real Madrid INDICE DI GRADIMENTO:
E’ ovvio che lui e Ribery rappresentano il top, le armi in più per sognare una campagna europea vincente. Del resto il franco-algerino si è ripreso la fiducia di Mourinho a suon di goal ( 32 stagionali tra Liga e Champions e 21 assist), ha vinto la Liga da protagonista ed è finalmente maturato al punto giusto sia come giocatore che come uomo. Al Real con Ronaldo giocavamo insieme, il nostro sfizio è vederlo insieme a Giroud: insieme potrebbero rendere grandi i Galletti.
Marco Trombetta
intanto complimenti per il blog,grazie a voi e al Montpellier mi sono avvicinato alla LIgue1.Cmq Martin sarà la sorpresa,spero Blanc avrà voglia di dargli fiducia.
Grazie a te Andrea, i complimenti ci fanno sempre molto piacere. D’altronde il nostro obiettivo era proprio quello di far avvicinare la gente ad un campionato (e tutto quanto ne concerne) che a nostro modo di vedere ha tanti spunti interessanti da offrire. Spero continuerai a seguirci 😉