In Francia la chiamano la ‘dernier repetition’, ossia l’ultima ripetizione, l’ultima prova prima del vero esame. Dopo le prime due amichevoli contro Islanda e Serbia, nonostante le vittorie, Blanc non si è ritenuto troppo soddisfatto. Del resto con gli islandesi si era rischiato anche di perdere (0-2 fino al 52′), prima che Debuchy, Ribery e Ramy rimettessero le cose a posto. In quel caso il ct del Bleus si era espresso con un laconico “non siamo pronti”, trasformato in “60 minuti di buona qualità” del 2-0 contro la Serbia. Tuttavia i limiti nel gioco dei Bleus ci sono e la partita con l’Estonia: “Consentirà una migliore condizione fisica per essere pronti l’11 giugno…”. Parola di Blanc.
Nelle precedenti amichevoli, Blanc ha dimostrato di non volersi scostare dal 4-3-3: la difesa appare fatta, perlomeno centralmente, con la coppia Rami-Mexes, anche se su quest’ultimo noi abbiamo espresso più di qualche perplessità. Blanc si è però voluto affidare alla sua esperienza e magari il centrale rossonero verrà galvanizzato e motivato da questa scelta. Capitolo terzini: a sinistra c’è il ballottaggio Evra-Clichy, mentre a destra sembra nettamente in vantaggio Debuchy su Reveillere. Il centrocampo a tre sarà momentaneamente formato da Diarra, Cabaye e Malouda, in attesa del recupero di M’Vila.
Scampato il pericolo di esclusione dai convocati, per il centrocampista del Rennes non ci dovrebbero essere complicazioni e la caviglia potrebbe guarire già per il match d’esordio con l’Inghilterra. Blanc si è detto ottimista al riguardo: “Avevo pensato di chiamare un altro giocatore a causa dei problemi di Yann e Blaise (Matuidi) . Ma ho scelto di rimanere ottimista. Yann sta decisamente meglio e c’è ancora tanto tempo da qui all’11 giugno. Penso che sarà molto difficile recuperarlo per la prima partita, ma non escludo sorprese…”
Sorprese che invece ci sentiamo di escludere in attacco: Benzema sarà l’unica punta, con Giroud inizialmente in panchina, mentre Ribery e Nasri saranno le ali a supporto con licenza di far male. Le ali, appunto, saranno proprio loro il fulcro del gioco dei Blues. Blanc ha deciso di portare in Polonia e Ucraina, oltre i sopra citati Ribery e Nasri, anche Ben Harfa, Menez, Valbuena ed anche lo stesso Malouda, che però sembra destinato a scalare nei tre di centrocampo.
Per la gara di stasera alla MMArena di Le Mans (dove ci si aspetta una bella cornice di pubblico) Blanc testerà con tutta probabilità la formazione anti-Inghilterra: “E’ molto difficile dire che la squadra che giocherà stasera contro l’Estonia sarà la stessa che scenderà in campo l’11 giugno con l’Inghilterra – confessa Blanc – ma vi posso dire che cercherò di avvicinarmi il più possibile”.
Per il 90%, quindi, l’undici che proverà a vincere e convincere contro l’Estonia, sarà anche quello del debutto europeo. Tra i pali certa la presenza di Lloris, difesa a quattro con Mexes e Rami centrali, Debuchy a destra e sulla sinistra Clichy, che a detta delle parole di Blanc dovrebbe essere in vantaggio su Evra. Centrocampo a tre con Cabaye mezz’ala sinistra, Diarra centrale e Malouda mezz’ala destra. In avanti il trio composto da Ribery, Benzema e Nasri, con quest’ultimo che potrebbe alternarsi con Malouda.

QUI il video dello ‘scherzetto’
Tuttavia, l’argomento che ha tenuto testa ai discorsi tecnici e tattici degli ultimi giorni, è stato il gesto scherzoso (non per i francesi più permalosi) di Evra, reo di essersi asciugato il sedere con la maglia di Valbuena. Il terzino del Manchester United, infatti, ha usato la sacra maglia dei Bleus come carta igienica, inscenando in panchina un simpatico siparietto con Valbuena. In Francia, manco a dirlo, non l’hanno presa bene ed il povero Evra è finito nel mirino per aver mancato di rispetto verso i colori della Nazionale, e quindi, del Paese.
Discorsi di borotalco, onestamente. Anzi, da quello che è trapelato dagli allenamenti e dalle ultime due amichevoli, il gruppo sembra molto più unito e coeso rispetto all’era Domenech, quando bastava un piccolo spostamento d’aria per creare un’atmosfera infernale. Evra chiederà scusa per la sua ‘bravata’, ma quello che più importa è il gioco, le vittorie, il riscatto degli ultimi anni più bui che Bleus. Solo in questo modo, più che mai, si onora la maglia del proprio Paese.
Il 4-3-3 anti-Estonia:
1 Lloris
3 Evra 5 Mexes 4 Rami 2 Debuchy
15 Malouda 18 Diarra 6 Cabaye
7 Ribery 10 Benzema 11 Nasri
Marco Trombetta