Ligue 1

Vacanze finite, ricomincia la scuola in Ligue 1: facciamo un giro nei ritiri delle 20 di Francia

Ajaccio, Bordeaux, Lille, Lione, Marsiglia, Montpellier, Nancy, Nizza, Psg e Rennes. Sono queste, in rigoroso ordine alfabetico, le ultime squadre che hanno ufficialmente aperto la stagione 2012/2013. Le prime squadre ad iniziare ( lunedì 25 giugno) sono state invece Sochaux, Lorient e Tolosa. Due giorni dopo, il 27 giugno, è stata la volta di Saint Etienne, Evian, Reims e Troyes. Mentre giorno 28 è toccata a Brest, Bastia e Valenciennes. Oggi, lunedì 2 luglio, Psg, Montpellier e le altre big hanno completato il quadro dei ritiri. Ma andiamo a farci un giro…

‘Le 80’: questo il nome del nuovo pallone celebrativo per gli ottant’anni di Ligue 1

La presentazione del Pocho

QUI PSG- E’ iniziato solo oggi il ritiro della squadra di Carletto Ancelotti, che si è ritrovata al centro sportivo di Camp des Loges per sottoporsi a tutti i test di routine. Poi, in mattinata, la prima seduta d’allenamento. I parigini sono stati accolti da un pubblico festante e pronto a vivere una grande stagione. Aspettando Lavezzi (oggi ufficiale al Psg), non si vedono ancora volti nuovi.

Tanti gli assenti (i nazionali in primis) ma tanti anche i giovani aggregati alla prima squadra, che proveranno a mettersi in mostra durante il ritiro.  Ancora incerto il futuro di Nene, soprattutto dopo che si è arenata la trattativa col Lille. L’11 luglio il primo test match contro gli austriaci dello Stegersbach, poi la tournèe americana (dal 19 al 31 luglio) ed infine la prestigiosa amichevole col Barcellona al Parco dei Principi (4 agosto). L’esordio in Ligue 1 sarà l’11 agosto: Psg-Lorient, come la scorsa stagione.

I primi colpi dell’Herault

QUI MONTPELLIER- Anche per i campioni di Francia il ritiro è iniziato nella giornata di oggi. Una conferenza stampa ha preceduto il tradizione riscaldamento sul campo di Grammont. Il 6 luglio partenza per lo stage di formazione a Mende. Nel frattempo è arrivata la prima cessione eccellente, con Olivier Giroud che non ha saputo resistere alle sirene inglesi dell’Arsenal. 15 milioni di euro al Montpellier e tantissimi ringraziamenti per il vero trascinatore della squadra nel corso dell’ultima incredibile stagione.

Via anche il veterano Dernis (approdato a Brest), dentro Congre, Charbonnier ed Anthony Mounier, il primo vero colpo della dirigenza arancio-blu. Prima amichevole il 14 luglio contro la Selection Lozère, poi il match a Kansas City (24 luglio) nel corso della tournèe negli Stati Uniti ed infine l’ultima amichevole con l’Espanyol del 3 agosto. Poi solo Ligue 1: Montpellier-Tolosa di venerdì 10 agosto sarà il match inaugurale.

Prima sgroppata per gli Yankee, con il nuovo stemma sulle maglie

QUI LILLE- Dei 40 milioni incassati dal Chelsea per Hazard, 10 sono già stati spesi per acquistare Marvin Martin. L’ex Sochaux farà parte della truppa degli Yankees, radunatasi oggi al centro Camphin-en-Pévèle.

Il tecnico Rudi Garcia non è ancora del tutto soddisfatto della rosa e vuole soprattutto alternative in avanti, anche perchè Nene, a detta dello stesso allenatore, non arriverà al Lille. Dal quale sono invece partiti Joe Cole, Cetto e Jelen. Due amichevoli in programma al momento: Troyes il 21 luglio e Rennes il 4 agosto. Sabato 11 agosto esordio stagionale a Saint Etienne, poi, il 21 ( o 22) dello stesso mese toccherà giocarsi i preliminari di Champions.

Anche per l’OL oggi prima giornata di lavoro

QUI LIONE- Ore 10.15 di lunedì 2 luglio: riparte ufficialmente la stagione dell’OL. 25 i ragazzi al servizio di Remi Garde, aspettando i rientri (attesi nella giornata di domani) di Michel Bastos e Dejan Lovren.

Pochi i volti nuovi, a parte i giovani rientrati dal prestito come Gorgelin, Novillo, Reale ed Abenzoar. Sul fronte partenze da segnalare quelle di Ederson, Mensah e Belfodil che è stato ceduto ufficialmente al Parma. Amichevoli: 14 luglio contro l’Athletic Bilbao, 24 contro i Montreal Impact nel corso della tournèe a stelle e strisce.  Poi la Supercoppa del 28 luglio col Montpellier, prima dell’esordio ufficiale in Ligue 1 a Rennes (11 agosto).

Primo lavoro col pallone per i Girondini

QUI BORDEAUX- E’ iniziata in mattinata, nella splendida location del centro sportivo di Haillan, la stagione 2012-2013 dei Girondini. La squadra di Gillot si sottoporrà a due seduta di allenamento per tutta la settimana, tranne il mercoledì ed il sabato. Nessun volto nuovo, a parte il ritorno di qualche giocatore dai prestiti.

Salif Sanè, fratello di Ludovic, è stato invece riscattato dal Nancy. Girondini in campo il 15 luglio contro il Nizza, poi altre quattro amichevoli (l’ultima il 28 luglio con gli spagnoli della Real Sociedad) prima dell’esordio in Ligue 1 l’11 agosto ad Evian.  Il 23 dello stesso mese ci sarà anche il match dei preliminari di Europa League.

Romain Alessandrini, il colpo del Rennes

QUI RENNES- Ritrovatisi al centro sportivo ‘La Piverdiere’, i rossoneri di Bretagna sono ancora avvolti dal dubbio riguardante la permanenza del tecnico Antonetti, avvicinato negli ultimi giorni alla panchina del Marsiglia lasciata libera da Didì Deschamps.

Solo 17, per adesso, i giocatori scesi in campo oggi per le prime sedute di allenamento. Tra i volti nuovi Diallo (capocannoniere della Ligue 2 col Bastia) ed il talentuoso Romain Alessandrini. Via l’ex Inter Dalmat ed il marocchino Hadji. Il 18 luglio prima amichevole col Guingamp, si chiude il 4 agosto col Lille. Poi, una settimana dopo, l’esordio in Ligue 1 contro il Lione.

Da quest’anno i Verdi hanno il loro centro sportivo: acquistato l’Etrait

QUI SAINT ETIENNE- Si lavora già dal 27 giugno nel centro di formazione di l’Etrait (divenuto da quest’anno di proprietà dell’ASSE). I Verdi di Galtier hanno già intensificato il lavoro sul campo, dopo la consueta batteria di esami fisici e medici.

Anche qui i volti nuovi sono praticamente solo ritorni dai prestiti. Abbastanza, invece, le cessioni: svincolati Ebondo, Monsoreau e Gelson Fernandes, non riscattato Sinama Pongolle. Il 14 luglio ci sarà la prima amichevole con il Gazelec Ajaccio, mentre il 4 agosto si giocherà l’ultima con l’Evian. L’11 agosto l’esordio casalingo in Ligue 1 contro il Lille.

Biancolilla al centro di Luchon

QUI TOLOSA- I biancolilla hanno iniziato la loro stagione lunedì 26 giugno, incominciando ad allenarsi allo stadio dopo i consueti test fisici e medici. Oggi la partenza alla volta di Lucon, dove è stata già svolta la prima sessione di allenamento.

Aggregati alla prima squadra anche 10 giovani, ai quali si aggiungono i neo arrivati Zebina e Blondel. Ceduti Congrè, Fofana, Devaux e Bulut. Riconfermato il tecnico Casanova. Sette amichevoli in tutto: si parte e si chiude col Luzenac (7 e 28 luglio). Poi, il 10 agosto contro il Montpellier, inizia ufficialmente la Ligue 1.

Govou scalda i motori

QUI EVIAN- I savoiardi hanno ripreso i lavori il 27 giugno. Appuntamento al centro di Amphion per le visite mediche e la prima sessione d’allenamento. Il 7 luglio partenza per lo stage a Megève. Pablo Correa potrà contare anche per la prossima stagione su Daniel Wass, riscattato per 2.5 milioni dal Benfica.

Mancherà però l’esperienza di Jerome Leroy, ritiratosi a fine stagione. Nel quadro delle amichevoli da segnalare quella del 14 luglio col Porto e quella del 21 col Southampton. L’11 agosto esordio casalingo in Ligue 1 col Bordeaux.

Da oggi in campo anche l’OM, ma senza allenatore…

QUI MARSIGLIA- Oggi, ore 9.30, al centro Robert Louis-Dreyfus  è iniziata ufficialmente la stagione dell’OM. Ma è iniziata senza allenatore. Didì Deschamps, infatti, ha salutato la compagnia, allettato dalla possibilità di sedersi sulla panchina dei Bleus lasciata libera dal dimissionario Blanc.

In attesa del nuovo allenatore (Antonetti?), il primo allenamento dell’OM è stato guidato da Franck Passi, allenatore della squadra riserve. Nel gruppo nessuna novità, fatta eccezione per le partenze di Brandao, Andrade, Sabo e Traorè, tutte a costo zero. Tre sole le amichevoli (il 20luglio col Nimes, il 25 col Saint Etienne ed il 28 con l’Evian), poi, il 2 agosto, l’esordio nei preliminari di Europa League. L’11 quello in Ligue 1: sarà Reims-OM.

Mollo corre insieme al suo Nancy

QUI NANCY- Al via in mattinata la nuova stagione del Nancy. Quella scorsa, partita a rilento, si è conclusa in maniera entusiasmante con un inaspettato 11° posto in classifica. Tanti i rientri dai presiti, tre importanti conferme: Puygrenier e Sanè per la difesa e Mollo (riscattato dal Granada) ad inventare davanti.

In uscita, a parte la perdita di Traorè, c’è da registrare la partenza di Samba Diakitè alla volta del Qpr ed il rientro al Monaco di bomber Niculae. Ma il tecnico Jean Fernandez è stato chiaro: “C’è bisogno di un attaccante”.  Amichevoli: 14 luglio la prima con l’Amneville, 4 agosto l’ultima col Reims. Nancy-Brest (l’11 agosto) la gara d’esordio in Ligue 1.

Comincia la stagione Rouge et Blanc

QUI VALENCIENNES- Giorno 28 giugno è iniziata la preparazione dei Rouge et Blanc. Appena 15 gli elementi presenti alla prima giornata di allenamenti. Altri sono rimasti in palestra, mentre alcuni sotto attesi alla fine di questa settimana. L’unico volto nuovo è il terzino Nery, mentre hanno lasciato la squadra Cohade e Carlos Sanchez.

Il programma prevede due stage di preparazione: uno a Dinard dall’8 al 15 luglio ed un altro nei pressi di Eindhoven dall’1 al 4 agosto. La prima amichevole si giocherà il 7 luglio contro i belgi dello Zulte Waregem, l’ultima il 28 contro il Reims. Dall’11 agosto solo Ligue 1: si parte con Troyes-Valenciennes.

Claude Puel inizia la sua avventura a Nizza

QUI NIZZA- I rossoneri si sono riuniti stamattina al centro d’allenamento ‘Parc des Sports Charles Ehrmann’. Chiuso il rapporto con Renè Marsiglia, sulla panchina degli aquilotto si è seduto Claude Puel. La prima sessione di allenamento ha visto la presenza di molti giovani provenienti dalla selezione Under-19 che ha vinto la Coppa Gambardella.

Tre i nuovi acquisti: Eric Bauthéac, Timothy Kolodziejczak e Romain Genevois. Tante le partenze: Mouloungui, Sablè, Mounier (al Montpellier), Helleybuck (ritirato), Diakitè, Malaga e Grandin per fine prestito. Solo due, per adesso, le amichevoli: il 14 luglio contro il Bordeaux, il 20 col Montpellier. Esordio l’11 agosto in casa con l’Ajaccio.

A Sochaux si va in bici

QUI SOCHAUX- Partiti per primi insieme a Lorient e Tolosa, i canarini stanno ultimando il loro programma di allenamento previsto al centro di formazione Roland Peugeot. Lavoro in palestra, in campo e giri in bicicletta per la squadra del confermato Eric Hely. Domenica la partenza per lo stage a Morzinè, con il nuovo gruppo orfano di Marvin Martin che ha accettato la proposta del Lille.

Rimane, per adesso, Boudebouz, mentre sul fronte entrate si registra il riscatto di Doubai dall’Udinese e gli arrivi di Daf e Kantè a tasso zero. Quadro amichevoli: il 7 luglio la prima con l’Epinal, poi i match con Nancy e Brest, per finire il 4 agosto col Friburgo. L’11 l’esordio casalingo col neopromosso Bastia.

Esercizi sul campo per il Brest

QUI BREST- Ripresa il 28 giugno al centro di Pen Helen. Doppia sessione di allenamento al servizio di Landry Chauvin. La mattina alle 9.30 ed il pomeriggio alle 16.30. In mezzo attività defaticanti e svago. Mercoledì 4 luglio partenza per lo stage di Samoens, che si concluderà domenica 8 luglio.

Il gruppo è stato abbastanza rinnovato. Da evidenziare gli arrivi di Raspentino, Chafni e Dernis, contrapposti agli addii di Zebina, Bignè, Poyet, Daf ed Elana. In campo contro il Troyes il 7 luglio per la prima amichevole. Il 4 agosto si chiude il quadro con la sfida al Nacional Madeira. Una settimana dopo l’esordio stagionale a Nancy.

Tutti al Francois Coty

QUI AJACCIO- L’appuntamento con la nuova stagione era stato fissato per stamattina alle ore 9.00, Stadio Francois Coty. Sotto il sole cocente si è svolta la prima sessione d’allenamento, con l’allenatore Alex Dupont (subentrato a Pantaloni) che ha avuto l’opportunità farsi conoscere e di integrare al meglio i volti nuovi, tutti arrivati a costo zero: Delort e Sissoko (arrivati dal Metz), Ricardo Faty (ex Roma), Diarra e Belghazouani.

Tante le partenze, ma tutte orientate a sfoltire l’organico. Per quanto riguarda le amichevoli si parte e si chiude col botto: il 12 luglio derby col Bastia ed il 4 agosto col Cagliari. L’11 agosto la prima in Ligue 1 a Nizza.

Dopo lo stage in Austria il Lorient torna allo Stade Moustoir

QUI LORIENT- I bretoni hanno confermato la fiducia a Gourcuff, nonostante la scorsa stagione assolutamente al di sotto delle aspettative. La nuova stagione è partita presto ( il 25 giugno) e dopo uno stage di una settimana a Stans, in Austria, la squadra è tornata ad allenarsi allo Stade Moustoir.

Nel mercato non si è mosso ancora nulla, soprattutto in entrata dove si registrano solo i ritorni dai prestiti di Dubarbier e Robert. Il 4 luglio ci sarà il primo test-match col Vannes, poi altre quattro amichevoli, compresa l’ultima del 21 luglio col Rennes. L’11 agosto la prima gara ufficiale. Sarà ancora una volta (l’anno scorso finì 1-2 per i bretoni) Psg-Lorient.

Il lato Bleu della Corsica

QUI BASTIA- Dopo aver dominato la Ligue 2 ed aver centrato il double-up, i Bleus sono pronti a giocarsi le loro chance in Ligue 1. Il via alla nuova stagione è stato dato il 28 giugno, con giocatori, allenatore e staff che si sono dati appuntamento al centro IGESA.

Tanto caldo, ma subito tanto lavoro sotto gli ordini del tecnico Hantz. Presentati i nuovi arrivi Palmieri e Yatabarè e salutato bomber Diallo (approdato al Rennes), la squadra si prepara ad affrontare la prima amichevole stagionale (il 6 luglio) contro il Gazelec Ajaccio. Poi altri due derby (CA Bastia ed AC Ajaccio) ed infine il match col Chievo Verona del 4 agosto. L’esordio in Ligue 1 sarà l’11 a Sochaux.

Il Reims riparte dalla splendida Tignes

QUI REIMS- Nello splendido paesaggio di Tignes, il Reims comincia a riassaggiare il sapore della Ligue 1. Venerdì 27 giugno la prima sessione di allenamento, con i giocatori che hanno lavorato fino ad oggi con intensità.

Lo stage tra le montagne di Tignes durerà fino al 6 luglio. Krychowiak, Fofana, Signorino e Fauvergue sono i volti nuovi sotto la guida del confermatissimo Fournier. Si gioca il 13 luglio col Dijon, per concludere poi l quadro delle amichevoli il 4 agosto contro il Nancy. L’esordio sarà in casa (l’11 agosto) contro il Marsiglia.

Primi numeri nel ritiro di Morzine

QUI TROYES- Confermata la location che tanto ha portato bene la scorsa stagione. Sarà ancora Morzine ad ospitare i giocatori dell’ESTAC, già a lavoro dal 27 giugno agli ordini del tecnico Furlan. Per il ritiro sono partiti ventidue giocatori, dei quali fanno già parte i nuovi acquisti Nivet, Darbion, Ngoyi e Gope Gope (23enne attaccante della Nuova Caledonia).

La maggior parte delle cessioni sono avvenute per fine prestito, a parte qualle del portiere Blondel (andato a Tolosa). Troyes-Brest è la prima amichevole in programma (7 luglio), in mezzo quella col Lille (21 luglio), per finire poi con quella del 4 agosto contro l’UNFP. Esordio in casa l’11 contro il Valenciennes.

Marco Trombetta

Pubblicità

4 thoughts on “Vacanze finite, ricomincia la scuola in Ligue 1: facciamo un giro nei ritiri delle 20 di Francia

  1. ottimo,ora ho un quadro migliore dell’inizio di stagione.Volevo chiedervi se mi sapete dire qualcosa di più sui 3 nuovi giocatori del Montpellier e se Chamak può arrivare..grazie

    • Ciao Andrea, iniziamo coi tre acquisti del Montpellier. Mounier è un giocatore di cui abbiamo parlato molto nell’arco della stagione. Protagonista assoluto a Nizza (nonostante l’infortunio che l’ha tenuto fuori per l’ultima parte di stagione), è un giocatore che svaria su tutto il fronte d’attacco: rapido, abile con i piedi e spesso decisivo anche sotto porta (8 reti quest’anno). E’ cresciuto nel Lione, che non ha creduto in lui. Col Montpellier ha firmato un quadriennale: è perfetto per giocare nei 3 dietro l’unica punta nel 4-2-3-1 di Girard. Congrè è un difensore centrale (ma può giocare anche a destra) di sicuro affidamento. 27 anni, grande forza fisica e senso della posizione. Quest’anno è stato il perno della difesa del Tolosa, la meno battuta del campionato insieme a quella del Montpellier. Infine Charbonnier: è una prima punta che nell’ultima stagione ha fatto molto bene all’Angers in Ligue 2 (12 reti e 4 assist). Ha 23 anni e chissà che non possa essere il nuovo Giroud, che fu preso da semisconosciuto dal Tours e trasformato in un gran giocatore. Una scommessa, insomma. Per quanto riguarda Chamakh è praticamente certa la sua partenza da Londra. Doveva arrivare a Montpellier nell’ambito dell’affare Giroud (Girard l’ha richiesto espressamente), ma per il momento la situazione è in stand by. Occhio però, sul marocchino è piombato anche il Bordeaux che vorrebbe riportarlo a casa.

      • grazie mille è cmq merito vostro se mi sono appassionato alla Ligue1 che seguo quotidianamente.L’Herault da come mi avete detto sembra abbia piazzatro 3 ottimi colpi,spero però arrivi una prima punta importante soprattutto in ottica champions

  2. Il Montpellier non rivcincerà ma farà un buon campionato.
    Curioso di vedere il glorioso Reims in Ligue1.
    E curioso di vedere il Nizza con Puel

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...