Calciomercato/Ligue 1

Il Punto sul mercato – Psg scatenato: 60 milioni al Milan per Ibra e Thiago! Lunedì, intanto, arriva Verratti

In Francia ne sono certi: il Psg è tornato all’assalto per Thiago Silva. Ma stavolta non si accontenterà solo del difensore brasiliano, metterà sul piatto 60 milioni di euro per assicurarsi anche Zlatan Ibrahimovic. Lo sceicco Al-Khelaifi non conosce mezze misure e dopo il primo rifiuto rossonero per Thiago, è tornato alla carica per regalare al Psg un doppio colpo da primissima pagina. L’operazione non sarà certo una passeggiata, ma Oltraple sono fiduciosi. Sentite perchè…

E se questa scena la rivedessimo a Parigi?

Secondo i francesi, il club rossonero non ha mai nascosto il suo bisogno di monetizzare. Il mercato, ormai, è degli sceicchi e resistere a certe offerte è diventato impossibile. Ecco quindi che, secondo l’Equipe, “il Milan ha aperto una porta”. Tuttavia, sempre secondo il celebre quotidiano francese, “non c’è ancora una trattativa ed il Psg non ha preso una posizione in merito”.

Ma analizziamo nel dettaglio la situazione. La prima offerta del Psg per Thiago Silva fu di 46 milioni, ma Berlusconi mise il veto sulla cessione ed il brasiliano potè finalmente rinnovare il suo contratto (con un considerevole ritocco sullo stipendio) fino al 2017. Sembrava tutto risolto, invece è arrivata la nuova pazza offerta dei parigini.

Con 60 milioni, infatti, il Milan potrebbe costruire una squadra nuova. Si libererebbe in un colpo solo di due stipendi faraonici e dei mal di pancia di Ibra.Ci ha pensato bene anche Galliani, che si è affidato alla legge del ‘tutto può succedere’ alla domanda se Thiago ed Ibra resteranno ancora a Milano. “Tutto è ancora possibile! La finestra di mercato è ancora lunga ed i risvolti sempre imprevedibili. Ripeto, tutto può ancora accadere”.

Si lavora per una super squadra

L’obiettivo del Psg è quello di acquistare tutti i campioni che per vari motivi non sono arrivati nel corso dell’ultima stagione.

Adesso a Parigi è tornata la Champions ed i tifosi cominciano a sognare. Lavezzi è stato il primo grande colpo, ma d’ora in poi la linea da seguire sarà quella.

Solo top player. Per costruire una grande, grandissima squadra. Al-Khelaifi, Ancelotti e Leonardo lavorano insieme e lo farano assiduamente fino al 4 settembre, giorno della chiusura del mercato in terra francese.

IBRA VUOLE PARIGI- Ancelotti vuole un difensore centrale ed un attaccante di peso.Thiago ed Ibra: la coppia perfetta. Lo svedese, poi, sarebbe considerato il più grande colpo della storia del club. Si punta sulla sua voglia di venire a Parigi, che secondo l’entourage del giocatore c’è ed è concreta. Concreta come la possibilità di vincere titoli e perchè no anche quella Champions che da sempre è il desiderio più grande di Ibra.

LUNEDI’ E’ IL GIORNO DI VERRATTI- Il piccolo Pirlo è pronto a dire ‘oui’. Il ds del Pescara Delli Carri aveva parlato ancora di dieci giorni, ma la fumata bianca potrebbe arrivare prima del previsto. Di Campli, agente di Verratti, ha dichiarato che la scelta del suo assistito non è influenzata dai soldi, ma bensì dall’intenzione di una società come il Psg di puntare sui giovani emergenti.

Il regista del Pescara arriverà a Parigi lunedì, dove mettera nero su bianco un contratto di cinque anni a un milione di euro netto a stagione, più eventuali provvigioni. Il prezzo del trasferimento e le modalità di transazione sono quelle di cui abbiamo già parlato: 15 miloni di euro in tutto (11 + 4 di bonus).

Lloris-Tottenham: c’è l’accordo

HUGO VERSO LONDRA- Potrebbe formalizzarsi a breve il passaggio di Hugo Lloris dal Lione al Tottenham. Gli Spurs hanno infatti bruciato la concorrenza dei cugini dell’Arsenal, trovando già un accordo di massima con l giocatore. Adesso resta solo da convincere il Lione. L’ultima offerta dei londinesi è stata di 13,8 milioni di sterline (circa 18 milioni di euro), ma l’OL continua a chiederne 15 (ossia i 20 milioni di euro da sempre richiesti dal presidente Aulas) Domanda e offerta non sono ancora vicinissime, ma i due club studieranno a giorni la soluzione migliore. Anche perchè Lloris ha già fatto le valigie…

TRATTATIVE E RUMOURS IN GIRO PER LA LIGUE 1-Questi gli affari conclusi. Mathieu Dreyer è il nuovo portiere del Troyes: classe ’89 è stato acquistato dal Frejus. Il Bastia ha ufficializzato l’arrivo dal Caen di Piere-Alain Frau, esperto attacante che potrebbe sostituire il partente Maoulida. Ufficiale anche l’arrivo ad Evian del 24enne attaccante tunisino Zouhaier Dhaouadi (triennale per lui), prelevato dal Club African di Tunisi. All’Ajaccio in prova Scribe, 24enne portiere cresciuto nel Montpellier.

Il giovane attaccante Vincent Pajot ha rinnovato col Rennes mentre, sempre in Bretagna, il difensore Georges Mandjeck è finito nelle mire di Lione, Saint Etienne e Montpellier. Il Rubin Kazan ha offerto 8 milioni di euro al Lione per Bafetimbi Gomis, ma l’OL ha risposto che per ‘Bafe’ ce ne vogliono almeno 12.

In Portogallo si susseguono le voci di un interessamento del Marsiglia per Fernando Belluschi, tornato al Porto dopo la parentesi tutt’altro che felice al Genoa. Colpo in Ligue 2: il Monaco di Ranieri ha ufficializzato l’acquisto del nazionale svedese Emir Bajrami, che arriva in prestito dal Twente per una stagione. Continua quindi, dopo gli arrivi di Ndinga e Jakob Poulsen, la campagna di rafforzamento dei monegaschi che puntano dritti al ritorno in Ligue 1.

Chicca finale. Steed Malbranque tornerà a giocare, e lo farà conla squadra riserve del Lione in CFA 2. L’anno scorso, il 32 francese, aveva firmato un contratto col Saint Etienne salvo poi lasciare improvvisamente il club qualche settimana dopo. Scatenati i giornali: “Malbranque si ritira, suo figlio ha il cancro”, o meglio “Malbranque lascia il calcio per curare il figlio malato”.

Su Twitter arrivano anche gli incoraggiamenti del vecchio amico Rio Ferdinand, che lo incitava a farsi forza in un momento così brutto. Tutto molto toccante, se non fosse che Malbranque non ha figli.

Una vera e propria bufala (meglio così!), senza senso e priva di fondamenta. Ci ha pensato quindi sempre Rio Ferdinand a definire scumbag (sacchi di merda, o peggio) gli ideatori di questa notizia. E noi, compreso lo stesso Malbranque, non possiamo che condividere (o retweettare) il suo pensiero.

Marco Trombetta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...