Ligue 1/Presentazione gare

Il programma della 1a giornata – I campioni di Francia aprono le danze, domani toccherà al ‘mostro’ Psg, l’OM vola a Reims per il posticipo domenicale

Il conto alla rovescia è quasi scaduto. Mancano poche, pochissime ore ed inizierà la nuova Ligue 1. Tutti a caccia del Montpellier, ma allo stesso tempo tutti contro il Psg, il grande (l’enorme) favorito di questa stagione. Stasera si accenderanno le luci sullo Stade de la Mosson, domani sul Parco dei Principi e su tutti gli altri campi: ecco il nostro nuovo e ricco programma.

Et voilà!

QUI MONTPELLIER – “Out venerdì”, ha cinguettatto Belhanda su Twitter. Sarà lui il grande assente in casa Herault, ma non l’unico. Mancherà infatti anche il nuovo acquisto Anthony Mounier, fermato da un risentimento alla coscia destra. Regolarmente in campo, invece, l’ex di turno Congrè: “Avevo bisogno di cambiare. Contro il Tolosa sarà un partita come le altre”, ha dichiarato il terzino, che è stato anche capitano dei biancolilla. Stasera toccherà a lui prendere il posto dell’acciaccato Bocaly.

Lo stesso Congrè ha sottolineato quanto sarà dura ripetere una stagione come quella passata, ma è altrettanto convinto che questo Montpellier potrà ancora fare divertire i suoi tifosi. Il tecnico Girard vede molti ostacoli per la partita col Tolosa, definitiva da lui stesso “le match de merde parexcellence” (in questo caso la traduzione è superflua). “Questa è una squadra molto rigorosa sul piano tattico, difficile da affrontare”, ha continuato l’allenatore, che poi ha concluso: “Staremo a vedere a che livello di preparazione siamo”.

QUI TOLOSA – 18 i convocati di Casanova per la trasferta di Montpellier. Nell’elenco non figurano il centrocampista portoghese Machado (prossimo al trasferimento, lo vogliono Dinamo Mosca ed Olympiakos), presenti l’ex juventino Zebina ed Etienne Capoue (nonostante la sua testa viaggi molto lontana da Tolosa), fresco di convocazione nella nuova Francia di Didier Deschamps. La situazione in casa biancolilla non è delle più semplici. Un buon inizio in campionato sarebbe quindi importante per alzare il morale della squadra, e pure quello dei tifosi.

L’UOMO PIU’ – Gli occhi dei tifosi di casa sono tutti puntati su Herrera: il bomber cileno ha già messo a segno la prima rete ufficiale della stagione in Supercoppa, adesso vuole timbrare il cartellino anche alla prima di campionato.  Potrebbe essere lui l’MVP del match.

Sul fronte Tolosa il valore aggiunto è sicuramente Riviere. L’ex attaccante del Saint Etienne sarà il punto di riferimento in attacco, l’uomo capace (quando è in giornata) di spaccare in due le difesa avversarie. Il Montpellier è avvisato.

QUI EVIAN – La stagione dei savoiardi si apre con il dubbio Sagbo e con tanta voglia di continuare a sorprendere. Il tecnico Correa si è detto “impaziente” di iniziare, ma allo stesso tempo un pò deluso di aver perso un’uomo d’esperienza a centrocampo come Christian Poulsen, svincolatosi a fine stagione dopo non essere arrivato ad un accordo sul rinnovo del contratto. Ancora indisponibile Govou ed Ehret, e con tutta probabilità anche Mensah e Bugnet. In porta partirà Laquait (ripresosi completamente dall’infortunio), ma non è esclusa una staffetta stagionale col danese Andersen.

QUI BORDEAUX – Tanti gli assenti in casa Bordeaux. Sicuri del forfait Henrique, N’Guemo, Jussie, Biyogo-Poko e Traorè, in dubbio Plasil ed Obraniak. A centrocampo, il tecnico Gillot, dovrà quindi trovare delle situazioni alternative inserendo dall’inizio Ben Khalfallah, Saivet e Sertic. Nonostante le assenze, però, i Girondini ripartono con un gruppo collaudato e senza stravolgimenti. Con l’obiettivo di riconfermarsi.

L’UOMO PIU’ – Sarà interessante vedere all’opera Sagbo. Le voci di mercato sono tante, rimane sempre lui il giocatore in più per l’Evian. Se entra in campo pensando solo a metterla dentro, allora per il Bordeaux saranno dolori.

 Nei Girondini non possiamo che citare Gouffran. Da lui ci si aspetta conferme su conferme dopo la scorsa stagione ad alti livelli. Contro un Evian ancora in rodaggio potrà sicuramente recitare la sua parte da protagonista assoluto.

QUI NANCY – In Lorena si riparte dalla certezza Mollo e da alcuni volti nuovi come Ayasse, Muratori e Zenke che potrebbero subito trovare spazio alla prima contro il Brest. Sfortunato l’altro neo acquisto Dampha (fuori un mese), mentre il giovane Louis resterà fuori per una decina di giorni. Il Nancy è apparsa squadra in forma e pronta ad iniziare la stagione come l’aveva conclusa, ossia nel modo migliore possibile.

QUI BREST – Subito in campo il nuovo portiere Thebaux, probabile l’impiego anche degli altri volti nuovi: Dernis su tutti, ma anche Chafni e Benschop. Tra gli infortunati figurano BrouApanga, Ferradj, Lesoimier e gli attaccante Ayite e Tourè. Il tecnico Chavin ha inoltre lasciato fuori per scelta tecnica Micola, I. Traorè ed, a sorpresa, la punta ex Zurigo Alphonse. In Bretagna sperano di vedere all’opera un Brest di gran lunga migliore rispetto a quello della scorsa stagione.

L’UOMO PIU – Riscattato e pronto all’uso. Yohan Mollo è pronto a far nuovamente impazzire di gioia i tifosi del Nancy e di rabbia quelli avversari. Domani sera (ma in generale in tutta la stagione) ci si aspetta scintille da YM8.

L’arrivo di Dernis ha sicuramente aggiunto più qualità al centrocampo del Brest. Il suo continuo agire tra le linee può mettere in difficoltà la difesa del Nancy, che dovrà tenerlo d’occhio al fine di evitare brutte sorprese.

QUI NIZZA – In dubbio la presenza di Ospina tra i pali. Il portiere colombiano è con le valigie in mano, quindi è molto probabile l’impiego del giovane Delle. A centrocampo sicuro forfait per Anin ,vittima di una distorsione al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro in allenamento. Squalificato Civelli, mentre è ancora indisponibile il nuovo acquisto Cvitanich. C’è invece molta curiosità attorno alla prima di Claude Puel, l’allenatore che dovrebbe far fare il salto di qualità alla Gym.

QUI AJACCIO – Anche per i corsi ci sarà una prima in panchina, quella di Alex Dupont. L’ex allenatore del Brest ha detto di essere pronto ad iniziare questa nuova stagione con “grande umiltà e piacere”.  Il tecnico si è detto anche molto soddisfatto dell’integrazione dei cinque nuovi acquisti, che potrebbero subito essere buttati nella mischia. Indisponibile El Hany, Felipe e Sammaritano (in riabilitazione al St. Raphael per un problema alla caviglia). Squalificati Cavalli e Lippini.

L’UOMO PIU’ – L’anno scorso in prestito al Dijon, Eric Bautheac è tornato a Nizza per raccogliere l’eredità (pesante) di Mounier. La strada per non far rimpiangere l’ex idolo dei tifosi rossoneri è lunga, ma domani sera potrebbe fare un primo passo.

Spesso decisivo l’anno scorso, il centrocampista offensivo classe ’90 Andrè potrebbe rivelarsi la spina nel fianco della difesa degli aquilotti. La libertà di inventare è affidata ai suoi piedi.

QUI PSG –“Paris est prete”, ha dichiarato Ancelotti. “Parigi è pronta”, quest’anno più che mai. Il Parco dei Principi accenderà domani sera le luci su un Psg ‘irreale’, oseremo dire illegale per questa Ligue 1. E non importa se non ci saranno Pastore (squalificato),  Menez e con tutta probabilità neanche Thiago Motta, Hoarau e Sissoko.  Carletto potrà rimpiazzarli con Bodmer, Matuidi, Chantome o perchè no Marco Verratti. Ah, per poco non dimenticavamo che ci sono anche Ibra e Lavezzi. Basteranno per vendicare lo scioccante 0-1 (sempre alla prima giornata)  dell’anno scorso?

QUI LORIENT – A 24 ore dal rewind rimane ancora dolce il sapore della sorprendente partenza coi fuochi d’artificio della passata stagione. Lo 0-1 al Parco dei Principi illuse un pò tutti sulle capacità della squadra di Gourcuff senior, che poi si sciolse come neve al sole fino a salvarsi per un pelo al 17esimo posto in classifica. La squadra inizia la stagione senza nessun cambiamento rilevante. Importante la conferma al centro della difesa di EcueleManga, promosso anche capitano.

L’UOMO PIU’ – C’è da chiederlo? Inevitabilmente ed ovviamente Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese ha già prenotato il titolo di capocannoniere (e non solo), quindi non può che essere lui l’uomo più atteso, più ricercato, più…tutto. Insomma l’uomo più, per antonomasia.

Ci stuzzica l’idea che Alain Traorè possa fare qualche scherzetto alla retroguardia parigina. Il Lorient punta sulla sua velocità ed imprevidibilità per minare le sicurezze del Psg. Occhio qundi. L’ex Auxerre ha dimostrato più volte di aver il piede caldo.

QUI RENNES – Subito un impegno importante per la truppa di Antonetti, decisa a rientrare nella Top 5 sfumata per un non nulla la scorsa stagione. Il tecnico dei Bretoni si manterrà fedele al 4-3-3, con la possibilità di schierare dall’inizio il neo acquisto Diallo in mezzo al campo insieme con Pajot, due giovani da tenere d’occhio. Ancora incertezze sul futuro di M’Vila (comunque convocato), mentre KemboEkoko guiderà l’attacco rossonero anche in questa stagione. Convocati (ma in dubbio) TheopileCatherine, Tettey e Boye. Non presenti nella lista dei 18 Boukari e Brahimi, entrambi possibili partenti.

QUI LIONE – Tornato con la Supercoppa in mano dalla tournèe a stelle e strice, l’OL vuole partire bene anche in campionato. Il mercato continua a farla da padrone: in uscita con Cissokho, Bastos e Lloris, in entrata con lo scambio (sempre più probabile) tra Bisevac e Reveillere. Per quanto riguarda il match di domani, Garde avrà a disposizione anche Lisandro Lopez, tornato ad allenarsi già dall’altro ieri con il gruppo. Probabile l’impiego di Benzia per uno spezzone di partita: il ragazzino 17enne scuola OL è considerato dagli addetti ai lavori il ‘nuovo Benzema’.

L’UOMO PIU’ –  A Rennes sono tutti curiosi di vedere di cosa è capace Alessandrini. Nel tridente di Antonetti, il folletto francese ex Clermont, potrà dare il meglio di sè. Soprattutto contro una difesa del Lione non proprio composta da centometristi.

Puntiamo ancora una volta su Gourcuff. Garde è riuscito finalmente a trovare la chiave per riaccendere il motore del trequartista ex Bordeaux. Il suo grande talento si è visto tutto nella finale di Supercoppa, a fine della quale è stato eletto MVP. Il Lione crede in lui, e questo potrebbe essere l’imput per tornare ad apprezzare il vero Gourcuff.

QUI SAINT-ETIENNE – Al Geoffrey Guichard è subito match al sapore d’Europa. Galtier dovrebbe avere regolarmente a disposizione Aubameyang, tornato ad allenarsi a pieno regime con il gruppo. I nuovi arrivi Hamouma e Cohade saranno in campo dall’inizio, così come Clerc. Nessuna particolare assenza per i Verdi, pronti ad affrontare una stagione che potrebbe valere da esame di maturità.

QUI LILLE – Inizia l’era del Lille post-Hazard. Quella che viaggia verso il Rodano è una squadra competitiva, ma ancora fragile all’interno dello spogliatoio. Il caso Debuchy, infatti, non può certamente dare una completa armonia ad una squadra comunque in cerca di continuità, ma allo stesso tempo di una nuova identità. Perchè non è facile perdere la stella della squadra e ripartire come se nulla fosse. Rudi Garcia ha convocato 18 giocatori: tra questi c’è comunque Debuchy, così come Chedjou (un altro col futuro in dubbio). Tra i nuovi acquisti l’unico non in lista è Sidibè, il 19enne terzino arrivato dal Troyes.

L’UOMO PIU’ – “Aubame” è la stella dei Verdi. L’attaccante del Gabon ha dimostrato tutte le sue capacità realizzative e di assist-man nel corso della passata stagione. L’ASSE punta su di lui per far venire il mal di testa alla difesa del Lille.

Siamo indecisi tra Martin e Kalou. Ma diciamo il primo. L’ex Sochaux ha avuto l’invidiabile coraggio di mettersi sulle spalle il numero 10 che fu di Hazard. Il Lille potrebbe beneficiare sin da subito delle sue invenzioni e dalla sua costante presenza in zona goal.

QUI SOCHAUX – Impegno apparentemente abbordabile, ma da prendere con le molle per il Sochaux di Hely. I canarini, orfani di Martin e Maiga, hanno tenuto Boudebouz che però non sarà della partita. Fanno parte dell’elenco dei convocati i nuovi acquisti Pouplin, Kantè e Yarthey, così come il giovanissimo Prcic diventato pro da questa stagione.

QUI BASTIA – Rothen e compagni iniziano la stagione con una probabile rivale per la salvezza. Il tecnico Hantz ha deciso di convocare gli stessi 18 dell’amichevole col Chievo, molto indicativa per capire quale potrebbe essere l’effettivo 11 che scenderà in campo contro il Sochaux. In campo quindi gli ultimi arrivati Marchal e Modeste. Indisponibili Sans, Moizini e l’attaccante tunisino ElAzzouzi.

L’UOMO PIU’ – I padroni di casa si affideranno ancora una volta a Roudet. La sua esperienza, la scorsa stagione, ha contribuito tantissimo al raggiungimento della salvezza finale. Quest’anno, senza Maiga, toccherà a lui fare gli straordinari.

Occhio a Modeste. Arrivato a Bastia in prestito da Bordeaux, il giovane attaccante originario di Martinica avrà finalmente la possibilità di giocare titolare, e magari mettere dentro qualche goal.

QUI TROYES – Presentati due giorni fa alla stampa, Yattara e Bahebeck sono pronti a scendere in campo. Il tecnico Furlan crede molto nella capacità dei baby fenomeni scuola OL e Psg, sicuramente impazienti di sfruttare la vetrina della Ligue 1. Il Troyes punta quindi sulla gioventù e sull’esperienza di gente come Nivet insieme al marocchino Obbadi. Nel frattempo dal mercato è arrivato un altro uomo d’esperianza come Jeremie Brechet, che potrebbe subito scendere in campo contro il Valenciennes.

QUI VALENCIENNES – Un paio di assenze importanti per Daniel Sanchez: Aboubakar su tutti, poi Djuric,  Angoua, Bong, Massampu e Pujol. Tra i 18 convocati ci sono solo due volti nuovi: il terzino Nery ed il 20enne centrocampista semi-sconosciuto Da Silva. Leggermente povero il reparto offensivo, che vede in elenco Samassa ed il giovanissimo attaccante Nguette che non ha ancora firmato un contratto da pro.

L’UOMO PIU’ – Nonostante la giovane età Bahebeck potrà fare sin da subito la differenza. Il Psg l’ha dato in prestito secco per farlo crescere e maturare, e nel frattempo per dare pure qualche soddisfazione al piccolo Troyes.

Nel VA Samassa ha licenza di far male. L’attaccante franco-maliano è il punto di riferimento offensivo lì davanti, pronto a sfruttare le intuizioni di Danic, un altro che se in giornata può mettere il suo zampino sul match.

QUI REIMS – 33 anni dopo si ritorna a calcare i campi della Ligue 1. Ed il match inaugurale con l’OM è l’attrazione principale in città. Questo Reims non conquisterà campionati o finali di Champions League , ma fa strano pensare che nella stagione 1961-62, quella dell’ultimo trionfo in Division 1 (allora si chiamava così) del grande Stade Reims, il Marsiglia si trovava in serie B. Oggi nella provincia di Champagne si pensa meno in grande, ma l’entusiasmo è quello dei tempi migliori.

QUI MARSIGLIA – Il 3-0 in Europa League contro l’Eskisehirspor non sarà etichettata come la partita dell’anno, ma ha sicuramente dato morale e consapevolezza ad un gruppo che ne ha fortemente bisogno. La doppietta di Ayew e l’ennesimo goal di Gignac sono la prova che questa squadra il talento ce l’ha, basta solo aver la voglia di esprimerlo. La partenza di Diarra (oggi ufficiale al West Ham) è una brutta botta, ma il mercato potrebbe ancora riservare brutte sorprese, quindi è meglio prendere ciò che viene di buono. Per l’esordio in Ligue 1, quello che dovrà rompere definitivamente l’incantesimo della passata stagione, Baup dovrà fare a meno di M’BiaAmalfitano (entrambi squalificati) e Remy, ma recupererà a pieno Azpilicueta.

L’UOMO PIU’ – Il Reims ha fatto uno sforzo economico per trattenerlo, ed ora Kamel Ghilas deve dimostrare di valere la fiducia. Il franco-algerino è il giocatore più tecnico della truppa di Fournier, che spera in lui per bagnare alla grande il ritorno in Ligue 1.

Tutto su Andrè-Pierre. Il numero 9 dell’OM ha fatto pace con la fortuna ed ha trovato la retta via del goal. Il match di domenica sera è l’occasione giusta per iniziare col piglio giusto la stagione anche in campionato.

Marco Trombetta                                                                                                                                                                                                                                                                                                       

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...