Ripercorriamo tutto quanto successo nella 13esima giornata di Ligue 1. Nove squadre in quattro punti si giocavano l’accesso alle posizioni d’elite. Tra occasioni sprecate, storie incredibili ed avvicendamenti in vetta, ecco come è andata…
RECAP
Tutto comincia con l’ennesima triste serata per il Lille. I ragazzi di Garcia avevano finalmente ritrovato sè stessi e la forma ottimale. A Lorient, però, tutto è stavo vanificato da una prestazione sconcertante ed una sconfitta 2-0 coi bretoni di Gourcuff senior che non vincevano una partita dal 16 settembre. Dopo tre vittorie consecutive, per i Dogues arriva l’ennesima sconfitta stagionale che li costringe a restare ancora nell’anonimato.
Lo stesso anonimato in cui viveva fino a sabato scorso tale Cheick N’Diaye. Il secondo portiere del Rennes – entrato al Parco dei Principi al posto dell’espulso Costil – non giocava un match di campionato da Rennes-Bordeaux 2-3 del 29 marzo 2009. Nonostante tutto, però, non si è fatto intimorire davanti al grande Psg ed ha stretto i guantoni attorno ai tre punti che i suoi hanno portato via da Parigi. Un risultato incredibile, che ha fatto perdere ai parigini – già orfani di Ibrahimovic – la testa (della classifica) e la dignità.
Dietro non si sono fatti pregare a dare una spintarella alla Tour Eiffel cadente. Prima il Lione, che sbarazzandosi 3-0 alla Gerland di un Reims in debito di effetto sorpresa, si è preso di giustezza la testa della classifica con una partita ancora da recuperare. Poi il Bordeaux, che nel posticipo domenicale col Marsiglia ha conquistato la terza vittoria consecutiva grazie all’ottavo goal stagionale di Gouffran. La seconda sconfitta in quattro giornate ha sbalzato l’OM fuori dal podio, che ora vede OL primo a 25 punti, Bordeaux secondo a 24 e Psg addirittura terzo a 23. Per la felicità di Al-Khelaifi e di tutta la famiglia dei petrodollari.
Non è andata proprio secondo i piani neanche la giornata delle due outiders Valenciennes e Saint–Etienne. Entrambe, infatti, non hanno rispettivamente dimostrato di avere il miglior attacco e la miglior difesa del campionato. IL VA ha pareggiato in casa 1-1 col Montpellier, che nel finale ha addirittura sfiorato il colpaccio uno in meno, mentre l’ASSE si è fatto rimontare dall’Evian una partita già vinta: da 0-2 a 2-2 a causa di svarioni difensivi sicuramente evitabili. Per le compagini di Sanchez e Galtier stavolta non sono bastati i goal di Pujol e le magie di Aubameyang.
Restando in tema di magie, è da un bel pò che non vediamo quelle di Ben Yedder. Il Tolosa ne ha risentito (usando un eufemismo), collezionando tre sconfitte consecutive e scatendando la consueta ira del tecnico Casanova. A dire il vero a Nizza il Tefecè non meritava di perdere, ma alla fine è bastato il quinto goal stagionale di Cvitanich a far volare gli aquilotti di Puel. Con loro vola anche il Brest, che in casa ha una media da scudetto: 16 punti in 6 partite, peggio solo del Lione che però ha una partita in più. Contro un Bastia in piena crisi (terza sconfitta consecutiva) è maturato un 3-0 senza attenuanti.
Male l’Ajaccio di Mutu (autore comunque di una buona partita), sconfitto in casa da un Sochaux in netta ripresa. Tragicomica, invece, la partita tra Troyes e Nancy: la squadra di Fernandez era addirittura riuscita a portarsi sull’1-3 sfiorando una vittoria che mancava dalla prima giornata, ma poi i padroni di casa – trascinati dal sempreverde Nivet – sono riusciti a portarsi sul clamoroso 3-3 tra l’82’ e l’87’. Un pareggio spettacolare, ma praticamente inutile per due squadre che viaggiano a vele spiegate verso l’abisso della Ligue 2.
TOP
Continuano a convincere i Girondini di Gillot. I tifosi sono ritornati indietro ai tempi di Gourcuff e Chamakh, anche se sia il tecnico che la dirigenza hanno ribadito più volte che l’Hexagol non è l’obiettivo stagionale. La squadra non sarà spettacolare, ma fa della compatezza e della concretezza i proprio punti di forza. Tre vittorie consecutive contro Tolosa, Lorient ed OM senza subire goal…niente male vero?
FLOP
Dov’è finito il Tolosa divertente e scintillante di inizio stagione? La squadra di Casanova si è smarrita col passare delle giornate, a causa soprattutto della flessione di rendimento di Ben Yedder e Capoue. La sconfitta a Nizza è sta probabilmente immeritata, ma è indubbio che il Tefecè deve superare questa paura di essere grande.
LA SORPRESA
Ovviamente non può che essere la vittoria del Rennes al parco dei Principi. Nessuno, soprattutto per come si era messa la partita, si aspettava un’impresa del genere da parte dei bretoni. Adesso la squadra di Antonetti, confinata tra le ultime posizioni fino a qualche mese fa, si trova addirittura a meno uno dal colosso parigino.
LA CHICCHA
Splendida la vignetta dedicata al portiere del Rennes Cheick N’Diaye, protagonista assoluto della settimana. Il dg parigino Leonardo si avvicina a fine gara agli avversari in festa e propone: “Il Principe (Al-Khelaifi) vuole comprare il vostro spirito di squadra. Ecco un grosso assegno!”. “Ci dispiace – risponde il match winner Feret – abbiamo già un grandissimo Cheick!”.
A VOLTE RITORNANO…
Non sarà bastato per vincere la partita, ma finalmente – dopo 12 giornate – Yohan Mollo è tornato a fare la differenza a Nancy, segnando un goal e sfornando un assist nella delicatissima trasferta di Troyes. La difficile rinascita degli Chardons passa dai suoi piedi, la speranza è che siano tornati caldi.
POST IT
Potete attaccarlo nel frigorifero o dove volete, ma scriveteci di sopra il nome di Romain Alessandrini. Questo peperino classe ’89, alla prima stagione in Ligue 1, è una gioia per gli occhi dei tifosi del Rennes, ma anche per gli amanti del calcio in generale. Al Parco dei Principi ha messo a segno l’ennesimo goal stupendo della sua stagione (meraviglioso QUESTO in Coppa di Lega). Il suo talento è da tenere d’occhio, quest’estate potrebbe già animare il mercato europeo.
HIGHLIGHTS 13a GIORNATA
Lorient 2-0 Lille
24′ Bourillon, 69′ Corgnet
Psg 1-2 Rennes
13′ Alessandrini (R), 21′ Nene (P), 35′ Feret (R)
Ajaccio 0-1 Sochaux
10′ Bohours aut.
Brest 3-0 Bastia
45′ L. Tourè, 61′ Ben Basat rig. , 67′ L. Tourè
Evian TG 2-2 Saint-Etienne
10′, 29′ Gradel (S), 48′ Rabiu (E), 80′ Angoula (E)
Troyes 3-3 Nancy
20′ Ngoyi (T), 32′ Puygrenier (N), 33′ Mollo (N), 45’+1 Andre Luiz (N), 82′, 87′ Nivet rig. (T)
Valenciennes 1-1 Montpellier
16′ Charbonnier (M), 39′ Pujol (V)
Lione 3-0 Reims
45′ Weber aut. , 73′ Gomis, 90′ Lisandro
Nizza 1-0 Tolosa
60′ Cvitanich
Bordeaux 1-0 Marsiglia
52′ Gouffran
Marco Trombetta