Il Lione si è preso la vetta e due punti di vantaggio sul Paris Saint-Germain, che contro l’Aaccio ha visto nuovamente crollare molte delle certezze costruite. Se vorranno l’Hexagoal, ci sarà da sudare per Ibra e compagni. A partire dalla prossima giornata, nella ostica trasferta di Bordeaux.

Via Nene, lo svedese può indossare la sua amata numero 10 (leggi QUI)
La squadra di Ancelotti affronterà infatti i Girondini senza Thiago Motta – squalificato per due giornate – e Thiago Silva infortunato. E’ una gara da non fallire, ed appunto per questo Carletto Ancelotti spera di ritrovare il miglior Ibrahimovic (a secco settimana scorsa), che nel frattempo ha abbandonato il 18 per indossare finalmente la sua amata casacca col numero 10, lasciata libera dal partente Nene.
Venerdì sera spetterà proprio al Lione inaugurare la giornata e mettere pressione ai parigini. Conquistare i tre punti alla Gerland contro l’Evian TG non dovrebbe essere un problema per gli uomini di Garde, ma attenzione a non sottovalutare le voci di mercato: Lisandro e Gomis sono molto richiesti, mentre il presidente Aulas sta facendo di tutto per vendere Bastos, Gourcuff e Briand.

I gioielli sono in vendita…ma il Lione vuole pensa a difendere la sua vetta (leggi QUI)
Punti salvezza pesanti in palio in Sochaux-Reims (che sarà contornata dalla neve), mentre sarà dura per Nancy e Troyes fare punti sui campi di Tolosa e Lorient. L’Ajaccio proverà a sfruttare il momento di netta flessione del Valenciennes per allontanarsi dalla zona calda, mentre il Saint-Etienne (fresco finalista di Coppa di Lega) cercherà di ritrovare continuità anche in campionato facendo visita ad un Brest in forma.
Oltre Bordeaux-Psg, l’altro match clou sarà il derby del Sud tra Marsiglia e Montpellier. L’OM è reduce dalla batosta in casa del Sochaux ed ha perso in settimana la stella Remy, trasferitosi al Qpr. Quella del Velodrome sarà una gara apera a qualunque risultato, soprattutto perchè i campioni di Francia appaiono in netta ripresa ed in corsa per i posti europei.
Il Rennes (altra finalista di Coppa) giocherà contro il rognoso Bastia, mentre a chiudere la giornata sarà il match tra l’enigmatico Lille ed il sempre più sorprendente Nizza di Dario Cvitanich, miglior realizzatore argentino in Europa alle spalle di un certo Leo Messi.