La Francia nascosta

Alla scoperta di quella Marsiglia pazzamente innamorata dell’Olympique

Oggi OM-Toulouse apre ufficialmente il campionato ma nella seconda città di Francia come popolazione, il calcio è ben più di un semplice gioco.

Si respira “OM” in ogni luogo e in ogni persona, dal pescatore che torna in porto al ragazzino dei quartieri più popolari. Un unico sogno in testa: veder vincere la propria squadra

La città

Marsiglia è una delle città più antiche di Francia. La leggenda narra di una nascita causata da un incontro tra una principessa locale, Gyptis, e un marinaio, Protis, venuto da Foca, una città sulla costa del Mar Egeo, in Turchia.
Siamo nel 600 a.C.

Risultati immagini per protis et gyptis
Nel corso della sua storia, Marsiglia si impone come una delle città più popolose di Francia e con il suo porto di vitale importanza diventa lo sbocco principale sul Mediterraneo.

Nel 1599 la prima Camera di Commercio nasce infatti qui.
Decimata nel 1720 dalla peste, Marsiglia si riprende e nel corso della Rivoluzione Francese ha un ruolo importante con un battaglione di federalisti che sale a Parigi per difendere le idee rivoluzionarie.

Canteranno “la Marseillaise” nel corso del loro viaggio.
Diventerà questo l’inno di Francia.

Risultati immagini per la marseillaise marche

 

A fine Rivoluzione, Marsiglia continua il suo percorso di crescita urbanistica, economica e commerciale, tra ferrovie moderne e un porto sempre più grande.

La città cresce di popolazione fino a raggiungere 1 milione e mezzo di abitanti nel 2018. Cosmopolita e moderna, è oggi anche una meta turistica con il “Vecchio Porto” che richiama ogni anno migliaia di turisti.

 

Risultati immagini per vieux port marseille

La storia del club

Il 31 agosto 1899 nasce ufficialmente l’Olympique de Marseille.
Maglia bianca con lo stemma di Marsiglia e pantaloncini neri.

Poco tempo dopo ecco le lettere “O” ed “M” messe sulla maglia e il motto della squadra: ”Droit au but”.

“Dritti all’obiettivo”.

Risultati immagini per om logo

Nei primi anni si vince poco, sono i club parigini a dominare la scena ma ecco nel 1924 la prima Coppa di Francia seguita a breve distanza da quella del 1926 e quella del 1927.

Nel 1929 ecco il primo campionato seguito da altri tre trofei in Coppa di Francia: quelli del 1935, 1937 e 1938.
Il dopoguerra non sorride affatto ai marsigliesi, un solo Campionato (nel 1948) e la retrocessione nella stagione 1958/59’ che apre a degli anni 60’ non proprio entusiasmanti.

Nel 1966 l’OM torna in prima divisione e grazie al lavoro del Presidente Leclerc, il popolo marsigliese torna a festeggiare trofei come la vittoria in Coppa di Francia nel 1969. Nel 1971 e 1972 altri due titoli di Campioni di Francia grazie anche ai 44 gol di Skoblar in campionato che portano la squadra alla gloria nazionale.

Nel 1980 si torna in seconda divisione fino al 1984 quando il trio di attaccanti Boubacar, Pascal e Olarevic riportano la squadra dove merita, in prima divisione. Con l’arrivo del nuovo presidente Bernard Tapie il Marsiglia tra il 1989 e il 1993 vince 4 titoli nazionali, una coppa di Francia e soprattutto la coppa dei Campioni nel 1993.

Nel 1993 vincerebbe anche il quinto titolo nazionale ma, un tentativo di corruzione certificato prima della partita Valenciennes-OM (una somma di denaro promessa per lasciare andare via facile la partita senza infortuni, vista l’imminente finale di Coppa dei Campioni), fa finire l’OM secondo in campionato e poi successivamente retrocesso di diritto per lo scandalo.

Nel 1996 la squadra torna in prima divisione e rimane senza trofei fino al 2010, cioè fino alla Coppa di Lega e al Campionato, grazie ai 18 gol di Niang e agli 11 assist di Lucho Gonzalez.
Nel 2011 e nel 2012 altre due Coppe di Lega per diventare la prima squadra in Francia a vincerne 3 di fila.

Quella Coppa che a Parigi non hanno…

Il 26 maggio 1993 è la data che ogni tifoso dell’OM non dimenticherà mai.

A Monaco di Baviera per la finale di Coppa dei Campioni si sfidano l’Olympique e il Milan dei vari Van Basten, Rijkaard e Baresi.

Dopo un inizio sulla difensiva il Marsiglia vede che c’è spazio per tentare il colpaccio e al 43’ del primo tempo segnerà il gol decisivo con la testata di Basile Boli su angolo di Abedi Pelè, uno dei più grandi calciatori africani di tutti i tempi.

 

Immagine correlata

Fino adesso è l’unica vittoria francese nella massima competizione europea per club e questo è un vanto per ogni tifoso marsigliese nella sua rivalità con il Paris Saint-Germain. Parigi e Marsiglia un po’ come centro e periferia in una rivalità abbastanza recente, che inizia negli anni 90’. E nonostante tutti i milioni spesi dagli sceicchi a Parigi (vedi Neymar), sotto la Tour Eiffel non c’è ancora traccia della Coppa dalle grandi orecchie.

Che orgoglio però vederla sul Vecchio Porto…

 

Immagine correlata

I tifosi e la città: un amore folle

A Marsiglia si respira calcio in ogni dove: il sogno del ragazzino che gioca a calcio in uno dei quartieri più popolari è quello di andare al Velodrome e sognarsi calciatore con quella prestigiosa maglia.

La città e la squadra sono uniti dalla passione dei tifosi che in ogni partita sostengono la squadra con coreografie e canti.

Immagine correlata

 

La vita di ogni marsigliese è fatta di OM in ogni parte della giornata, da quando si sveglia e legge il giornale al bar, a quando va a letto leggendo sullo smartphone le ultime news sulla squadra.

E’ l’amore di una città verso il suo Olympique,  è portare quella maglia come una questione d’orgoglio e di fierezza, perchè quando gioca l’OM tutti si aspettano che i giocatori onorino la maglia e che escano dal campo avendo dato tutto per la causa.

Ma per farvi capire meglio la passione del popolo marsigliese vi lasciamo con questo video con le dichiarazioni di tanti ex-giocatori come Barton, Waddle e Djibril Cissè che spiegano perfettamente quello che le mie parole non riusceranno mai a spiegare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...